Kreattiva in gita al Vinitaly
Per la gioia di tutti i wine lovers siamo alle porte del Vinitaly, il Salone Internazionale del vino e dei distillati, che si tiene annualmente a Verona dal 1967.
Come ben sappiamo è un’importante manifestazione fieristica mondiale, quest’anno per la sua 52° edizione saranno attese oltre 4.000 cantine espositrici, tra padiglioni regionali, stand monoaziendali e collettive consortili; esse avranno la possibilità di promuovere sul mercato il meglio della loro produzione.
Riesco già ad immaginare come inizierà la mia giornata al Vinitaly: “sveglia presto, porto i bimbi all’asilo e poi direzione Verona!”
Scendo dalla macchina e incomincio a percorrere centinaia di metri tra gli stand; vini nuovi, conversazioni stimolanti, wine tasting (e lo sappiamo quanto siano noiosi! :P ), presentazioni, eventi affascinanti mi daranno l’opportunità di arricchire la mia passione per questo fantastico mondo ma una cosa è certa, nulla sarà più emozionante di vedere esposti i miei progetti, realizzati dopo molto lavoro nella mia agenzia; vederli apprezzati sarà una grande ricompensa!
Montagner, Le Contesse, e La Marca vini si troveranno al Vinitaly nel padiglione del Veneto mentre Borgo Veritas nel padiglione Friuli Venezia Giulia.
-
Montagner Vini e Spumanti, azienda trevigiana, presenta un’immagine rinnovata con il suo catalogo aggiornato, saranno protagonisti il prosecco DOC e Millesimato Cuvee in onore del Sessantesimo anniversario.
-
Le Contesse, esibirà una nuova linea di vini fermi, la scelta delle etichette ha preso vita grazie al connubio tra genuinità e tradizionalità con la modernità.
-
La Marca, storica azienda del trevigiano, ripropone uno stand rinnovato di 160 m², lo stile essenziale, il gusto moderno, contraddistinguono in maniera preziosa il brand.
-
In fine, Borgo Veritas, azienda friulana, sarà una new entry al Vinitaly, si presenterà con la propria collezione di vini fermi e spumanti con un look distintivo, impreziosito dalle nobilitazioni oro e argento.
Il compito di Kreattiva è stato riuscire a tramettere la stessa passione e professionalità riservata alla produzione anche all’aspetto comunicativo.